Sentire il proprio battito cardiaco aumentare a dismisura, la propria sudorazione aumentare copiosamente, avvertire dei giramenti di testa, avere paura di sentirsi male in qualsiasi momento o in situazioni temute, crea in noi una forte tensione e un senso di paura sempre maggiore. Il senso comune ci spinge a pensare che se ci sfoghiamo, se ci confidiamo con gli altri rispetto al nostro problema, stiamo meglio. Purtroppo la paura
anche dopo una lunga chiacchierata può tornare a perseguitarci e a seguirci e questo dovrebbe farci riflettere su quanto le nostre reazioni non producano gli effetti desiderati. Per quanto i nostri tentativi di risolvere il problema possano sistematicamente deluderci, esiste però una sensazione condivisa da tutti coloro che dalla paura si sentono schiacciati e e che vogliono far scomparire questo fantasma dalla propria vita: tornare a star bene ed essere la stessa persona di prima. Allora ci si può cominciare a domandare: “si può affrontare (attaccare) questo problema facendo affidamento a qualche strumento terapeutico o dobbiamo conviverci continuando a tentare e fuggire per sempre?”. La Terapia Breve Strategica propone un intervento specifico per l’ansia e gli attacchi di panico in cui si utilizzano delle tecniche e delle strategie specifiche che producono un’efficacia dell’intervento del 95% (statistiche della Terapia). Sapere, dunque, che rivolgendosi ad un professionista aumentano le possibilità di sconfiggere la paura ci fa sentire meno soli.
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche: