Consulenza psicologica e Psicoterapia

Aiuto le persone a sbloccarsi da situazioni problematiche tramite tecniche concrete, strategie, portando la persona a gestire e superare il problema per tornare a riprendere il proprio percorso di vita personale

Dirlo in una sola frase può risultare riduttivo, cerchiamo allora di capire meglio e in maniera più approfondita. Le persone che si rivolgono a me possono trovarsi in situazioni in cui una difficoltà iniziale è divenuta un vero e proprio problema che limita la loro vita quotidiana in alcuni punti. I suddetti problemi, per essere limitanti, non devono essere necessariamente di natura clinica, ovvero disturbi psicologici veri e propri come Depressione, Attacchi di Panico, Disturbi Alimentari, Ossessioni, ma possono riguardare problemi personali, di coppia, sul lavoro. Un mito da sfatare è sicuramente quello riguardante il fatto che per risolvere problemi complessi e persistenti da tempo sia necessario un altrettanto lungo e sofferto percorso psicologico: nella terapia breve strategica, si può aiutare la persona ad uscire dal problema in maniera piuttosto veloce tramite l’uso di raffinate strategie e tecniche specifiche per ogni specifico problema

E allora di cosa mi occupo concretamente?

Mi occupo dei problemi delle persone che sono, ad esempio, riconducibili ad una singola paura (fobia) o ad un pressante presenza depressiva, ad una cattiva abitudine alimentare, ad una percezione di sé (fisica e psicologica) non piacevole che impedisce loro di godere della loro quotidianeità. Inoltre, grazie alla mia formazione nel campo della psicologia del benessere ho imparato a considerare anche l’altro lato della medaglia, ovvero la possibilità di migliorare la propria qualità di vita dove non è presente un problema, ma la voglia di accrescere le proprie capacità e trovare e/o mantenere un equilibrio psicologico. In sintesi:

Facciamo qualche esempio:

  • problemi sentimentali o di coppia: litigare costantemente, avere dubbi continui e ricorrenti sulla fedeltà del partner, non sapere bene cosa volere, non sentirsi pienamente appagato…)
  • difficoltà sul lavoro: non riuscire a dire mai di no, essere oberati, non avere un buon rapporto con i colleghi, non sentirsi all’altezza…
  • problemi di relazione genitore-figli: incomprensioni, ingestibilità della relazione, problemi scolastici, eccessiva timidezza…
  • problemi personali: mancanza di autostima, paura di non riuscire, paura di fare spostamenti con la macchina, sentirsi insoddisfatti, essere bloccati su un problema che ci angoscia, non piacersi, incapacità a gestire il cibo (mangio troppo o troppo poco, vomito…)