Il servizio di consulenza on-line mi permetterà di continuare a proseguire il lavoro professionale sia con chi già mi segue sia per le nuove richieste
COSA CAMBIA?
Nessuna novità in realtà per noi psicologi che già dal 2017, come segnalato dal CNOP (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi), siamo abilitati ad utilizzare la tecnologia per la nostra professione: consulenze a distanza tramite chiamate e videochiamate.
Per quanto riguarda la consulenza le sedute non subiranno variazioni e saranno svolte tramite videochiamata attraverso l’uso di Skype: un programma gratuito ad alta validità di sicurezza.
Per raggiungermi su Skype cercare e aggiungere il nome: marchelle.m
I cambiamenti saranno solamente di ordine burocratico amministrativo:
- prepararsi ad effettuare la consulenza in videochiamata in un luogo riservato e dove non sarete disturbati
- vi verrà inviato il modulo sul sul Consenso al Trattamento Informato e della Legge sulla Tutela della Privacy
- la ricevuta fiscale in PDF verrà inviata via mail
- la modalità di pagamento effettuata sarà il bonifico bancario.
AMBITI DI INTERVENTO
-
- PAURE, PANICO, FOBIE, ANSIA
- IPOCONDRIA (paura malattie)
- DISTURBI OSSESSIVI E COMPULSIVI
- DEPRESSIONE
- DISTURBI ALIMENTARI
- PARANOIA
- DISTURBI SESSUALI
- Problemi di coppia
- Infanzia e adolescenza
- Crescita Personale
Per prenotare una consulenza on-line: Dr Marchelle Marco 3406638086